Michele Pinto
Un blog epicureo...
Facebook Twitter RSS
  Menu
Salta il contenuto
  • Home
  • Cerca sul blog
  • Contatti
Facebook Twitter RSS

Archivio della categoria: Giardino

Le piante del mio giardino

« Articoli precedenti

Grazie amici haker…

di michele | 3 Gennaio 2018 - 9:03 am |3 Gennaio 2018 Amici, Autoreferenziali, Giardino
Lascia un commento

Questo blog è online dal 2005, sono ormai 13 anni e ieri per la prima volta ha subito un attacco haker. Ho quindi dovuto fare un backup dei file e reinstallare tutto d’accapo. A quanto pare nulla è andato perso. Ma il tema grafico che usavo precedentemente, corredato dalla foto… Continue reading →

Il mio ragno da guardia

di Michele | 20 Giugno 2008 - 1:03 am |20 Giugno 2008 Cose che mi piacciono, Giardino
1 Comment

Le mie rose sono spesso attaccate da insetti più o meno pericolosi. Su una rosa però gli insetti non hanno mai fatto danni. Il merito però non è delle caratteristiche particolarmente resistenti della varietà, ma di un piccolo ragnetto bianco della famiglia dei tomisidi.

Bianco rosa viola rosso arancio giallo e verde

di Michele | 16 Dicembre 2007 - 1:18 pm |20 Dicembre 2007 Cose che mi piacciono, Giardino
4 Comments

Ecco le rose del mio giardino dell’autunno 2007. Anziché ordinarle per nome questa volta ho preferito farlo per colore. Qui pubblico una presentazione, su RoseMania tutti i dettagli. Le rose di primavera ed estate 2007 stanno qui. Quelle del 2006 qui.

Grandi soddisfazioni

di Michele | 28 Settembre 2007 - 4:31 am |28 Settembre 2007 Amici, Cose che mi piacciono, Giardino, Web
4 Comments

Mercoledì i miei amici mi hanno organizzato una splendida festa a sorpresa (più o meno) per il mio compleanno. Che bello! Avere amici così è la più grande delle soddisfazioni! Qui foto e video. Da poco più di un mese è partito il mio sito dedicato alle rose. Nel primo… Continue reading →

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori

di Michele | 28 Agosto 2007 - 1:23 am |10 Settembre 2007 Cose che mi piacciono, Giardino, Web
1 Comment

La citazione di De Andrè mi sembrava perfetta per passare dal post precedente all’argomento di questo post, ovvero l’annuale galleria fotografica delle mie rose.

C’è un regalo per te!

di Michele | 31 Luglio 2007 - 10:51 pm |1 Agosto 2007 Amici, Cose che mi piacciono, Giardino
6 Comments

Se abiti abbastanza vicino o hai voglia di fare un po’ di strada ci sono un bel oleandro o una splendida rosa che ti aspettano.

Rosa verde

di Michele | 22 Giugno 2007 - 4:29 pm |22 Giugno 2007 Cose che mi piacciono, Giardino
14 Comments

I rosaisti appassionati sanno che esiste una sola rosa verde al mondo, la Chinensis Virdiflora, una rosa cinese ormai sterile che quindi non può dare origine a nuove varietà. Sfogliando il catalogo a fiore reciso di Tantau ho scoperto due varietà di rose verdi. La cosa mi ha entusiasmato.

Matera, Corinaldo, Jesi, Monza e Milano

di Michele | 1 Giugno 2007 - 1:19 am |14 Giugno 2007 Amici, Cose che mi piacciono, Famiglia, Giardino, Lavoro
2 Comments

In questi giorni sono stato molto impegnato, anzi per dirla tutta ho girato come una trottola! Tanti chilometri, tanti ritardi di Trenitalia e soprattutto tante foto!

Dolce attesa

di Michele | 18 Aprile 2007 - 12:36 am |18 Aprile 2007 Cose che mi piacciono, Giardino
5 Comments

No, non sto parlando di bimbi. Ma si tratta comunque di creature mie…

Gli altri fiori

di Michele | 30 Marzo 2007 - 1:39 am |30 Marzo 2007 Cose che mi piacciono, Giardino
Lascia un commento

L’inverno mite ha sicuramente anticipato la fioritura delle rose, ma a marzo ancora è troppo presto. Per ora si vedono solo alcune primizie e tanti boccioli. Nei miei vasi però non ci sono solo le rose. Ecco le foto di tulipani, trifogli, fresie…

12
  • Categorie

  • Archivi

    • Novembre 2020 (1)
    • Dicembre 2019 (1)
    • Luglio 2019 (1)
    • Agosto 2018 (1)
    • Luglio 2018 (1)
    • Maggio 2018 (1)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Dicembre 2017 (1)
    • Agosto 2017 (1)
    • Aprile 2017 (1)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Novembre 2016 (1)
    • Ottobre 2016 (1)
    • Agosto 2016 (1)
    • Luglio 2016 (1)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Novembre 2015 (1)
    • Settembre 2015 (2)
    • Aprile 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (2)
    • Novembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (2)
    • Agosto 2014 (1)
    • Aprile 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (2)
    • Dicembre 2013 (1)
    • Novembre 2013 (1)
    • Ottobre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (1)
    • Agosto 2013 (1)
    • Ottobre 2012 (1)
    • Agosto 2012 (2)
    • Aprile 2012 (2)
    • Gennaio 2012 (2)
    • Settembre 2011 (1)
    • Febbraio 2011 (1)
    • Dicembre 2010 (1)
    • Novembre 2010 (1)
    • Agosto 2010 (3)
    • Luglio 2010 (1)
    • Giugno 2010 (1)
    • Settembre 2009 (1)
    • Luglio 2009 (1)
    • Giugno 2009 (2)
    • Aprile 2009 (1)
    • Marzo 2009 (1)
    • Febbraio 2009 (1)
    • Gennaio 2009 (1)
    • Dicembre 2008 (1)
    • Novembre 2008 (1)
    • Ottobre 2008 (3)
    • Settembre 2008 (4)
    • Agosto 2008 (5)
    • Luglio 2008 (5)
    • Giugno 2008 (5)
    • Maggio 2008 (3)
    • Aprile 2008 (4)
    • Marzo 2008 (5)
    • Febbraio 2008 (3)
    • Gennaio 2008 (4)
    • Dicembre 2007 (4)
    • Novembre 2007 (6)
    • Ottobre 2007 (2)
    • Settembre 2007 (3)
    • Agosto 2007 (5)
    • Luglio 2007 (4)
    • Giugno 2007 (5)
    • Maggio 2007 (4)
    • Aprile 2007 (4)
    • Marzo 2007 (5)
    • Febbraio 2007 (6)
    • Gennaio 2007 (6)
    • Dicembre 2006 (9)
    • Novembre 2006 (12)
    • Ottobre 2006 (8)
    • Settembre 2006 (4)
    • Agosto 2006 (2)
    • Giugno 2006 (7)
    • Maggio 2006 (4)
    • Aprile 2006 (12)
    • Marzo 2006 (9)
    • Febbraio 2006 (12)
    • Gennaio 2006 (11)
    • Dicembre 2005 (18)
    • Novembre 2005 (10)
    • Ottobre 2005 (8)
    • Settembre 2005 (10)
    • Agosto 2005 (1)
  • Da visitare

    • Epicuro.org Un buon riassunto della filosofia Epicurea
    • Poesie Senigalliesi Le poesie dei poeti senigalliesi
    • RoseMania Il mio blog sulle rose
    • Vivere Senigallia Vivere Senigallia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla massa diam, tempus a finibus et, euismod nec arcu. Praesent ultrices massa at molestie facilisis.
Michele Pinto | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS