Michele Pinto
Un blog epicureo...
Facebook Twitter RSS
  Menu
Salta il contenuto
  • Home
  • Cerca sul blog
  • Contatti
Facebook Twitter RSS

Archivio della categoria: Web

Siti internet

« Articoli precedenti

Perché mi sono innamorato di Telegram?

di michele | 3 Dicembre 2017 - 11:50 pm |3 Dicembre 2017 Cose che mi piacciono, Web
Lascia un commento

Erano esattamente due anni fa, il 9 novembre 2015, quando un caro amico mi invitò ad iscrivermi a Telegram. “È meglio di “Whatsapp” mi disse. Erano i tempi in cui WhatsApp si pagava 0,89€ all’anno e non era ancora stata acquistata da Facebook. Ed io l’apprezzavo molto perché mi permetteva… Continue reading →

Le mie 10 applicazioni Android preferite

di michele | 12 Agosto 2016 - 10:36 am |26 Febbraio 2017 Cose che mi piacciono, Web
2 Comments

Non sono uno smanettone particolarmente bravo ma passo parecchio tempo a configurare il mio cellulare, cercare nuove applicazioni e provarle. Qui trovate un breve riassunto delle mie scoperte più felici, che spero possa essere di aiuto a chi usa un cellulare Android.

Commenti? Da oggi si passa a Disqus

di michele | 29 Novembre 2015 - 2:23 pm |29 Novembre 2015 Autoreferenziali, Web
14 Comments

Girando per il web mi sono accorto che alcuni blog per commentare mi chiedevano di registrami ad un sito terzo, Disqus. La prima volta mi sono registrato e un po’ perplesso ho lasciato il mio commento. Appena ricevuta una risposta sono stato avvertito da una mail di Disqus senza la… Continue reading →

L’orgoglio del dominio di famiglia

di Michele | 15 Aprile 2009 - 12:31 am |15 Aprile 2009 Famiglia, Web
2 Comments

Era il 23 dicembre del 2001 quando registrai l’unico dominio con il mio cognome ancora libero: pinto.an.it. AN è il suffisso della mia provincia di residenza, ma troppo spesso è stato confuso con la sigla di un noto partito politico.

Hokuto vs Sayan

di Michele | 21 Marzo 2009 - 9:03 pm |21 Marzo 2009 Cose che mi piacciono, Libri & fumetti, Web
4 Comments

La generazione precedente la mia è crescita con l’amletico interrogativo: “E’ più forte Hulk o La Cosa dei Fantastici 4?”. Io, cresciuto a pane e colpi segreti di Hokuto, invece ho dovuto affrontare l’eresia di chi, generalmente più giovane di me, affermava che Goku fosse più forte di KenShiro.

Che impressione Facebook!

di Michele | 22 Settembre 2008 - 1:35 am |22 Settembre 2008 Amici, Web
4 Comments

Oggi pomeriggio ho ricevuto un invito per Facebook e mi sono iscritto. In poche ore ho trovato online tantissimi miei amici, ho mandato loro una richiesta d’amicizia e ho già ben 21 amici riconosciuti.

Io, sul web

di Michele | 29 Agosto 2008 - 2:53 am |29 Agosto 2008 Amici, Autoreferenziali, Web
1 Comment

Sono ormai tre anni che aggiorno quasi regolarmente questo blog con quello che accade nella mia vita e soprattuto nella mia testa. Ma non è questo l’unico spazio di web che che mi tiene impegnato.

Alla radio la passione si sente

di Michele | 19 Agosto 2008 - 9:36 pm |19 Agosto 2008 Amici, Cose che mi piacciono, Web
4 Comments

Ultimamente parlando di radio, escluso Fiorello ed il suo Viva Radio 2, sono sono due le emittenti che attirano l’attenzione: Radio 24 e Virgin Radio. Due emittenti opposte, una punta tutto sulle parole, niente musica; l’altra punta tutto sulla musica, niente parole.

Più tette per tutti!

di Michele | 11 Agosto 2008 - 3:58 am |19 Agosto 2008 Cose che mi piacciono, Sondaggi, Web
3 Comments

Aderisco con entusiasmo alla campagna “Più tette per Penelope” lanciata dal blog “foto Senigallia” (suo il fotomontaggio qui a fianco).

Un personaggio strano

di Michele | 30 Luglio 2008 - 3:35 pm |30 Luglio 2008 Autoreferenziali, Cose che mi piacciono, Web
1 Comment

Ho scoperto per caso che su Technorati c’è una pagina che recensisce il mio sito, chiamandomi tra l’altro “personaggio strano”.

123›»
  • Categorie

  • Archivi

    • Novembre 2020 (1)
    • Dicembre 2019 (1)
    • Luglio 2019 (1)
    • Agosto 2018 (1)
    • Luglio 2018 (1)
    • Maggio 2018 (1)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Dicembre 2017 (1)
    • Agosto 2017 (1)
    • Aprile 2017 (1)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Novembre 2016 (1)
    • Ottobre 2016 (1)
    • Agosto 2016 (1)
    • Luglio 2016 (1)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Novembre 2015 (1)
    • Settembre 2015 (2)
    • Aprile 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (2)
    • Novembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (2)
    • Agosto 2014 (1)
    • Aprile 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (2)
    • Dicembre 2013 (1)
    • Novembre 2013 (1)
    • Ottobre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (1)
    • Agosto 2013 (1)
    • Ottobre 2012 (1)
    • Agosto 2012 (2)
    • Aprile 2012 (2)
    • Gennaio 2012 (2)
    • Settembre 2011 (1)
    • Febbraio 2011 (1)
    • Dicembre 2010 (1)
    • Novembre 2010 (1)
    • Agosto 2010 (3)
    • Luglio 2010 (1)
    • Giugno 2010 (1)
    • Settembre 2009 (1)
    • Luglio 2009 (1)
    • Giugno 2009 (2)
    • Aprile 2009 (1)
    • Marzo 2009 (1)
    • Febbraio 2009 (1)
    • Gennaio 2009 (1)
    • Dicembre 2008 (1)
    • Novembre 2008 (1)
    • Ottobre 2008 (3)
    • Settembre 2008 (4)
    • Agosto 2008 (5)
    • Luglio 2008 (5)
    • Giugno 2008 (5)
    • Maggio 2008 (3)
    • Aprile 2008 (4)
    • Marzo 2008 (5)
    • Febbraio 2008 (3)
    • Gennaio 2008 (4)
    • Dicembre 2007 (4)
    • Novembre 2007 (6)
    • Ottobre 2007 (2)
    • Settembre 2007 (3)
    • Agosto 2007 (5)
    • Luglio 2007 (4)
    • Giugno 2007 (5)
    • Maggio 2007 (4)
    • Aprile 2007 (4)
    • Marzo 2007 (5)
    • Febbraio 2007 (6)
    • Gennaio 2007 (6)
    • Dicembre 2006 (9)
    • Novembre 2006 (12)
    • Ottobre 2006 (8)
    • Settembre 2006 (4)
    • Agosto 2006 (2)
    • Giugno 2006 (7)
    • Maggio 2006 (4)
    • Aprile 2006 (12)
    • Marzo 2006 (9)
    • Febbraio 2006 (12)
    • Gennaio 2006 (11)
    • Dicembre 2005 (18)
    • Novembre 2005 (10)
    • Ottobre 2005 (8)
    • Settembre 2005 (10)
    • Agosto 2005 (1)
  • Da visitare

    • Epicuro.org Un buon riassunto della filosofia Epicurea
    • Poesie Senigalliesi Le poesie dei poeti senigalliesi
    • RoseMania Il mio blog sulle rose
    • Vivere Senigallia Vivere Senigallia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla massa diam, tempus a finibus et, euismod nec arcu. Praesent ultrices massa at molestie facilisis.
Michele Pinto | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS