Michele Pinto
Un blog epicureo...
Facebook Twitter RSS
  Menu
Salta il contenuto
  • Home
  • Cerca sul blog
  • Contatti
Facebook Twitter RSS

Archivio della categoria: Autoreferenziali

Quando parlo di questo blog… che lagna!

Articoli più recenti »

L’Esperanto come Linux

di Michele | 15 Novembre 2005 - 4:02 am |15 Novembre 2005 Autoreferenziali, Cose che mi piacciono, Web
Lascia un commento

Una notizia di Punto Informatico mi ha stupito ed entusiasmato. Il presidente dell’Accademia della Crusca propone l’Esperanto al posto dell’Inglese come lingua neutra per l’informatica. Subito si è scatenato un dibattito tra i lettori di PI, che per lo più non hanno capito la portata e lo spirito della proposta…. Continue reading →

79,8Kg

di Michele | 22 Settembre 2005 - 11:50 am |22 Settembre 2005 Autoreferenziali
6 Comments

È il mio peso decretato dalla bilancia questa mattina. Per la prima volta dall’inizio della dieta scendo sotto la soglia psicologica degli 80Kg. Di peso devo perderne ancora molto, ma sono sulla strada giusta, dato che meno di tre mesi fa pesavo oltre 88Kg. Ora credo che festeggerò questo primo… Continue reading →

Grafica

di Michele | 4 Settembre 2005 - 1:48 am |4 Settembre 2005 Amici, Autoreferenziali
3 Comments

Qualche anima buona mi da una mano a rendere più gradevoli queste pagine? Nel concreto avrei bisogno di un suggerimento per un nuovo tema per WordPress ed un logo… Qui sotto metto un link al sito di una mia amica: link 🙂 Ma è una cosa casuale, non un suggerimento…… Continue reading →

Ciao web!

di Michele | 31 Agosto 2005 - 12:32 am |18 Dicembre 2005 Autoreferenziali, Filosofia Epicurea
5 Comments

Fare un blog è una sfida. Mettere in piazza le proprie passioni, i propri pensieri e le proprie considerazioni, con la pretesa che possano interessare qualcuno, oltre ai propri amici, è follia.

123
  • Categorie

  • Archivi

    • Maggio 2024 (1)
    • Novembre 2020 (1)
    • Dicembre 2019 (1)
    • Luglio 2019 (1)
    • Agosto 2018 (1)
    • Luglio 2018 (1)
    • Maggio 2018 (1)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Dicembre 2017 (1)
    • Agosto 2017 (1)
    • Aprile 2017 (1)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Novembre 2016 (1)
    • Ottobre 2016 (1)
    • Agosto 2016 (1)
    • Luglio 2016 (1)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Novembre 2015 (1)
    • Settembre 2015 (2)
    • Aprile 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (2)
    • Novembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (2)
    • Agosto 2014 (1)
    • Aprile 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (2)
    • Dicembre 2013 (1)
    • Novembre 2013 (1)
    • Ottobre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (1)
    • Agosto 2013 (1)
    • Ottobre 2012 (1)
    • Agosto 2012 (2)
    • Aprile 2012 (2)
    • Gennaio 2012 (2)
    • Settembre 2011 (1)
    • Febbraio 2011 (1)
    • Dicembre 2010 (1)
    • Novembre 2010 (1)
    • Agosto 2010 (3)
    • Luglio 2010 (1)
    • Giugno 2010 (1)
    • Settembre 2009 (1)
    • Luglio 2009 (1)
    • Giugno 2009 (2)
    • Aprile 2009 (1)
    • Marzo 2009 (1)
    • Febbraio 2009 (1)
    • Gennaio 2009 (1)
    • Dicembre 2008 (1)
    • Novembre 2008 (1)
    • Ottobre 2008 (3)
    • Settembre 2008 (4)
    • Agosto 2008 (5)
    • Luglio 2008 (5)
    • Giugno 2008 (5)
    • Maggio 2008 (3)
    • Aprile 2008 (4)
    • Marzo 2008 (5)
    • Febbraio 2008 (3)
    • Gennaio 2008 (4)
    • Dicembre 2007 (4)
    • Novembre 2007 (6)
    • Ottobre 2007 (2)
    • Settembre 2007 (3)
    • Agosto 2007 (5)
    • Luglio 2007 (4)
    • Giugno 2007 (5)
    • Maggio 2007 (4)
    • Aprile 2007 (4)
    • Marzo 2007 (5)
    • Febbraio 2007 (6)
    • Gennaio 2007 (6)
    • Dicembre 2006 (9)
    • Novembre 2006 (12)
    • Ottobre 2006 (8)
    • Settembre 2006 (4)
    • Agosto 2006 (2)
    • Giugno 2006 (7)
    • Maggio 2006 (4)
    • Aprile 2006 (12)
    • Marzo 2006 (9)
    • Febbraio 2006 (12)
    • Gennaio 2006 (11)
    • Dicembre 2005 (18)
    • Novembre 2005 (10)
    • Ottobre 2005 (8)
    • Settembre 2005 (10)
    • Agosto 2005 (1)
  • Da visitare

    • Epicuro.org Un buon riassunto della filosofia Epicurea
    • Poesie Senigalliesi Le poesie dei poeti senigalliesi
    • RoseMania Il mio blog sulle rose
    • Vivere Senigallia Vivere Senigallia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla massa diam, tempus a finibus et, euismod nec arcu. Praesent ultrices massa at molestie facilisis.
Michele Pinto | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS