Michele Pinto
Un blog epicureo...
Facebook Twitter RSS
  Menu
Salta il contenuto
  • Home
  • Cerca sul blog
  • Contatti
Facebook Twitter RSS

Archivi del mese: Marzo 2007

Paola è bravissima!

di Michele | 30 Marzo 2007 - 2:50 am |30 Marzo 2007 Amici, Biglie, Cose che mi piacciono
2 Comments

Qualche giorno fa ho chiesto alla mia amica Paola Costantini di decorare alcune biglie da dare come premio ai vincitori della gara di biglie e altre biglie per farvi partecipare alcuni amici. Il risultato è stato incredibile! Grazie Paoletta!

Paolo mi ha incastrato

di Michele | 30 Marzo 2007 - 2:10 am |30 Marzo 2007 Amici, Cose che mi piacciono, Famiglia, Web
4 Comments

Mio cugino Paolo è venuto in redazione dicendo che doveva fare alcune cose in un gioco online. Perché gli ho dato retta?

Gli altri fiori

di Michele | 30 Marzo 2007 - 1:39 am |30 Marzo 2007 Cose che mi piacciono, Giardino
Lascia un commento

L’inverno mite ha sicuramente anticipato la fioritura delle rose, ma a marzo ancora è troppo presto. Per ora si vedono solo alcune primizie e tanti boccioli. Nei miei vasi però non ci sono solo le rose. Ecco le foto di tulipani, trifogli, fresie…

Gran Premio di Velluto – Aggiornamento

di Michele | 26 Marzo 2007 - 3:37 am |26 Marzo 2007 Biglie, Cose che mi piacciono
Lascia un commento

E’ ufficiale: il primo aprile niente scherzi e tante biglie. Tutti i dettagli su Vivere Senigallia. Mi raccomando datemi conferma di partecipazione entro venerdì!

Fotografie

di Michele | 3 Marzo 2007 - 6:13 pm |5 Marzo 2007 Amici, Cose che mi piacciono
19 Comments

Gli amici del Centro Sociale Saline organizzano un concorso fotografico dal titolo: Senigallia: il volto della mia città. Mi hanno convinto a partecipare, ma non so decidermi a scegliere quali fotografie portare. Ne ho selezionate 16, ma posso presentarne solo 4 (potrei presentarne altre 4 in bianco e nero, ma… Continue reading →

  • Categorie

  • Archivi

    • Novembre 2020 (1)
    • Dicembre 2019 (1)
    • Luglio 2019 (1)
    • Agosto 2018 (1)
    • Luglio 2018 (1)
    • Maggio 2018 (1)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Dicembre 2017 (1)
    • Agosto 2017 (1)
    • Aprile 2017 (1)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Novembre 2016 (1)
    • Ottobre 2016 (1)
    • Agosto 2016 (1)
    • Luglio 2016 (1)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Novembre 2015 (1)
    • Settembre 2015 (2)
    • Aprile 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (2)
    • Novembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (2)
    • Agosto 2014 (1)
    • Aprile 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (2)
    • Dicembre 2013 (1)
    • Novembre 2013 (1)
    • Ottobre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (1)
    • Agosto 2013 (1)
    • Ottobre 2012 (1)
    • Agosto 2012 (2)
    • Aprile 2012 (2)
    • Gennaio 2012 (2)
    • Settembre 2011 (1)
    • Febbraio 2011 (1)
    • Dicembre 2010 (1)
    • Novembre 2010 (1)
    • Agosto 2010 (3)
    • Luglio 2010 (1)
    • Giugno 2010 (1)
    • Settembre 2009 (1)
    • Luglio 2009 (1)
    • Giugno 2009 (2)
    • Aprile 2009 (1)
    • Marzo 2009 (1)
    • Febbraio 2009 (1)
    • Gennaio 2009 (1)
    • Dicembre 2008 (1)
    • Novembre 2008 (1)
    • Ottobre 2008 (3)
    • Settembre 2008 (4)
    • Agosto 2008 (5)
    • Luglio 2008 (5)
    • Giugno 2008 (5)
    • Maggio 2008 (3)
    • Aprile 2008 (4)
    • Marzo 2008 (5)
    • Febbraio 2008 (3)
    • Gennaio 2008 (4)
    • Dicembre 2007 (4)
    • Novembre 2007 (6)
    • Ottobre 2007 (2)
    • Settembre 2007 (3)
    • Agosto 2007 (5)
    • Luglio 2007 (4)
    • Giugno 2007 (5)
    • Maggio 2007 (4)
    • Aprile 2007 (4)
    • Marzo 2007 (5)
    • Febbraio 2007 (6)
    • Gennaio 2007 (6)
    • Dicembre 2006 (9)
    • Novembre 2006 (12)
    • Ottobre 2006 (8)
    • Settembre 2006 (4)
    • Agosto 2006 (2)
    • Giugno 2006 (7)
    • Maggio 2006 (4)
    • Aprile 2006 (12)
    • Marzo 2006 (9)
    • Febbraio 2006 (12)
    • Gennaio 2006 (11)
    • Dicembre 2005 (18)
    • Novembre 2005 (10)
    • Ottobre 2005 (8)
    • Settembre 2005 (10)
    • Agosto 2005 (1)
  • Da visitare

    • Epicuro.org Un buon riassunto della filosofia Epicurea
    • Poesie Senigalliesi Le poesie dei poeti senigalliesi
    • RoseMania Il mio blog sulle rose
    • Vivere Senigallia Vivere Senigallia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla massa diam, tempus a finibus et, euismod nec arcu. Praesent ultrices massa at molestie facilisis.
Michele Pinto | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS