Michele Pinto
Un blog epicureo...
Facebook Twitter RSS
  Menu
Salta il contenuto
  • Home
  • Cerca sul blog
  • Contatti
Facebook Twitter RSS

Archivio della categoria: Film

Quando ho voglia di scrivere dopo essere stato al cinema.

« Articoli precedenti

Bud Spencer per sempre

di michele | 28 Giugno 2016 - 8:58 am |12 Agosto 2016 Film, Libri & fumetti, Racconti
Lascia un commento

Ci sono notizie, come la scomparsa di Bud Spencer, che sebbene attese lasciano sconvolti. Insieme ad alcuni amici per ricordarlo, abbiamo scritto questo breve libro, scaricabile gratuitamente qui.

Oh Capitano, mio Capitano

di michele | 12 Agosto 2014 - 9:38 pm |12 Agosto 2014 Film
Lascia un commento

All my circuits

di Michele | 20 Ottobre 2008 - 2:44 am |20 Ottobre 2008 Film
2 Comments

La sera del 31 dicembre 1999 Philip J. Fry finisce per errore in una capsula di ibernazione da cui si sveglierà solo 1.000 anni più tardi, il 31 dicembre 2999. Fry non avrà difficoltà ad ambientarsi nel futuro, in fondo non dovrà fare altro che bere la sua bibita preferita,… Continue reading →

Ken il Guerriero – La leggenda di Raul

di Michele | 7 Luglio 2008 - 2:04 am |7 Luglio 2008 Cose che mi piacciono, Film, Libri & fumetti
1 Comment

Vedere i colpi di Hokuto al cinema è un’emozione. Un salto indietro nel tempo. Un vecchio amore che ritorna. La conferma che la passione rivolta verso un personaggio non era solo un capriccio infantile ma molto, molto di più.

Daria: a che serve un cervello a Lawondale?

di Michele | 20 Novembre 2007 - 8:18 pm |4 Marzo 2008 Cose che mi piacciono, Film, Libri & fumetti
2 Comments

Quinn Morgendorffer è una splendida ragazza dai capelli rossi. Amata (o invidiata) da tutti è forse la ragazza più popolare del suo liceo. Eppure gli sceneggiatori hanno deciso di dedicare la serie a quella cervellona antipatica di sua sorella Daria. Perché questa scelta?

Mafalda e Bud Spencer

di Michele | 14 Novembre 2007 - 2:29 am |14 Novembre 2007 Cose che mi piacciono, Film, Libri & fumetti, Politica
1 Comment

Recentemente ho riletto Mafalda, un fumetto realizzato da Quino nell’argentina degli anni 60 e 70. Mafalda, pur andando all’asilo (e col proseguo della serie alle elementari) è molto preoccupata per la situazione mondiale.

Leonida di Hokuto

di Michele | 9 Aprile 2007 - 2:00 am |22 Giugno 2007 Cose che mi piacciono, Film, Libri & fumetti
4 Comments

Questo post non è per tutti. Per poterlo leggere è necessario aver visto il film o il fumetto 300 e aver amato l’epopea di KenShiro (no, non basta aver visto il cartone in tv o aver letto il manga, bisogna proprio averlo amato). Se vi manca uno di questi due… Continue reading →

Quale Tolstoy?

di Michele | 5 Dicembre 2006 - 1:19 pm |1 Maggio 2007 Film, Libri & fumetti
Lascia un commento

Il titolo trae in inganno. Non si tratta di una riflessione sull’amore. “Ma quale amore?” è solo una domanda retorica del protagonista che intende condannare l’amore senza appello. Di fatto il pensiero che Tolstoj espresse ne La Sonata a Kreutzer viene ridotto alla farneticazione di un pazzo.

Il bello di essere francescano

di Michele | 27 Aprile 2006 - 12:43 am |27 Aprile 2006 Film, Religione
8 Comments

Qualche giorno fa ho visto il film che si è imposto come caso cinematografico dell’anno. Un vero mattone, ma ne ho tratto alcune considerazioni che voglio condividere con i più temerari dei miei già fin troppo pazienti lettori

Il cacciatore di teste

di Michele | 11 Febbraio 2006 - 3:10 am |12 Febbraio 2006 Film, Politica
Lascia un commento

È un film che fa star male. Non andatelo a vedere se siete un po’ giù di morale, potrebbe essere il colpo di grazia. In realtà il film è molto bello. Io sono rimasto con il fito sospeso (ed il magone) fino alle scene finali. Il fine giustifica i mezzi?… Continue reading →

12
  • Categorie

  • Archivi

    • Novembre 2020 (1)
    • Dicembre 2019 (1)
    • Luglio 2019 (1)
    • Agosto 2018 (1)
    • Luglio 2018 (1)
    • Maggio 2018 (1)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Dicembre 2017 (1)
    • Agosto 2017 (1)
    • Aprile 2017 (1)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Novembre 2016 (1)
    • Ottobre 2016 (1)
    • Agosto 2016 (1)
    • Luglio 2016 (1)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Novembre 2015 (1)
    • Settembre 2015 (2)
    • Aprile 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (2)
    • Novembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (2)
    • Agosto 2014 (1)
    • Aprile 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (2)
    • Dicembre 2013 (1)
    • Novembre 2013 (1)
    • Ottobre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (1)
    • Agosto 2013 (1)
    • Ottobre 2012 (1)
    • Agosto 2012 (2)
    • Aprile 2012 (2)
    • Gennaio 2012 (2)
    • Settembre 2011 (1)
    • Febbraio 2011 (1)
    • Dicembre 2010 (1)
    • Novembre 2010 (1)
    • Agosto 2010 (3)
    • Luglio 2010 (1)
    • Giugno 2010 (1)
    • Settembre 2009 (1)
    • Luglio 2009 (1)
    • Giugno 2009 (2)
    • Aprile 2009 (1)
    • Marzo 2009 (1)
    • Febbraio 2009 (1)
    • Gennaio 2009 (1)
    • Dicembre 2008 (1)
    • Novembre 2008 (1)
    • Ottobre 2008 (3)
    • Settembre 2008 (4)
    • Agosto 2008 (5)
    • Luglio 2008 (5)
    • Giugno 2008 (5)
    • Maggio 2008 (3)
    • Aprile 2008 (4)
    • Marzo 2008 (5)
    • Febbraio 2008 (3)
    • Gennaio 2008 (4)
    • Dicembre 2007 (4)
    • Novembre 2007 (6)
    • Ottobre 2007 (2)
    • Settembre 2007 (3)
    • Agosto 2007 (5)
    • Luglio 2007 (4)
    • Giugno 2007 (5)
    • Maggio 2007 (4)
    • Aprile 2007 (4)
    • Marzo 2007 (5)
    • Febbraio 2007 (6)
    • Gennaio 2007 (6)
    • Dicembre 2006 (9)
    • Novembre 2006 (12)
    • Ottobre 2006 (8)
    • Settembre 2006 (4)
    • Agosto 2006 (2)
    • Giugno 2006 (7)
    • Maggio 2006 (4)
    • Aprile 2006 (12)
    • Marzo 2006 (9)
    • Febbraio 2006 (12)
    • Gennaio 2006 (11)
    • Dicembre 2005 (18)
    • Novembre 2005 (10)
    • Ottobre 2005 (8)
    • Settembre 2005 (10)
    • Agosto 2005 (1)
  • Da visitare

    • Epicuro.org Un buon riassunto della filosofia Epicurea
    • Poesie Senigalliesi Le poesie dei poeti senigalliesi
    • RoseMania Il mio blog sulle rose
    • Vivere Senigallia Vivere Senigallia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla massa diam, tempus a finibus et, euismod nec arcu. Praesent ultrices massa at molestie facilisis.
Michele Pinto | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS