Michele Pinto
Un blog epicureo...
Facebook Twitter RSS
  Menu
Salta il contenuto
  • Home
  • Cerca sul blog
  • Contatti
Facebook Twitter RSS

Archivio della categoria: Cose che mi piacciono

I libri che leggo, i film che vedo, i siti/blog che visito, le persone che conosco…

« Articoli precedenti
Articoli più recenti »

Quattro compleanni ed un battesimo

di Michele | 3 Novembre 2007 - 3:21 am |3 Novembre 2007 Amici, Cose che mi piacciono, Famiglia
1 Comment

Negli ultimi giorni ho festeggiato davvero tanto! I compleanni di Elena, Mirko, Alessia e Alice ed il battesimo di Leonardo.

Fantasia sfrenata

di Michele | 16 Ottobre 2007 - 1:15 am |16 Ottobre 2007 Cose che mi piacciono, Famiglia, Libri & fumetti
1 Comment

Ho comprato questo libro a maggio, di ritorno da Monza, nell’edicola della stazione di Rimini quasi per disperazione perché non avevo assolutamente voglia di leggere il libro che avevo dietro. In treno avrò letto 4 o 5 pagine, poi il libro è rimasto sul comodino a lungo. Quando l’ho ripreso… Continue reading →

Grandi soddisfazioni

di Michele | 28 Settembre 2007 - 4:31 am |28 Settembre 2007 Amici, Cose che mi piacciono, Giardino, Web
4 Comments

Mercoledì i miei amici mi hanno organizzato una splendida festa a sorpresa (più o meno) per il mio compleanno. Che bello! Avere amici così è la più grande delle soddisfazioni! Qui foto e video. Da poco più di un mese è partito il mio sito dedicato alle rose. Nel primo… Continue reading →

BeOS non è morto!

di Michele | 31 Agosto 2007 - 11:59 pm |1 Settembre 2007 Cose che mi piacciono, Web
1 Comment

Chi mi conosce bene sa che ho alcune fissazioni da cui difficilmente mi muovo: L’unità della Gi.Fra., Ken il Guerriero, la filosofia epicurea, la 7up ed il BeOS. Il BeOS non esiste più, ma sta nascendo, dopo oltre sei anni di duro lavoro Haiku. Da pochi giorni è stato inaugurato… Continue reading →

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori

di Michele | 28 Agosto 2007 - 1:23 am |10 Settembre 2007 Cose che mi piacciono, Giardino, Web
1 Comment

La citazione di De Andrè mi sembrava perfetta per passare dal post precedente all’argomento di questo post, ovvero l’annuale galleria fotografica delle mie rose.

C’è un regalo per te!

di Michele | 31 Luglio 2007 - 10:51 pm |1 Agosto 2007 Amici, Cose che mi piacciono, Giardino
6 Comments

Se abiti abbastanza vicino o hai voglia di fare un po’ di strada ci sono un bel oleandro o una splendida rosa che ti aspettano.

Auguri cuginetta!

di Michele | 27 Luglio 2007 - 5:12 pm |27 Luglio 2007 Cose che mi piacciono, Famiglia
1 Comment

Grande festa per i 18 anni di Chiara! Abbuffata, parenti in abbondanza, nipotame al gran completo e dulcis in fundo, una partita di calcio! (non toccavo un pallone da 3 o 4 anni!)

A cosa sta pensando Leonardo?

di Michele | 2 Luglio 2007 - 5:02 am |2 Luglio 2007 Cose che mi piacciono, Famiglia
Lascia un commento

Leo & Linda Guardate le espressioni del viso di Leonardo in questa galleria fotografica e cercate di capire cosa pensa. Io un’idea me la sono fatta.

Rosa verde

di Michele | 22 Giugno 2007 - 4:29 pm |22 Giugno 2007 Cose che mi piacciono, Giardino
14 Comments

I rosaisti appassionati sanno che esiste una sola rosa verde al mondo, la Chinensis Virdiflora, una rosa cinese ormai sterile che quindi non può dare origine a nuove varietà. Sfogliando il catalogo a fiore reciso di Tantau ho scoperto due varietà di rose verdi. La cosa mi ha entusiasmato.

Che pazienza i caterpilliani!

di Michele | 18 Giugno 2007 - 3:12 am |18 Giugno 2007 Cose che mi piacciono, Lavoro
1 Comment

Nella settimana appena trascorsa ho seguito con impegno il CaterRaduno, per il secondo anno a Senigallia. Un lavoro immane ma che mi ha divertito tantissimo! La mia posizione di “reporter” mi ha concesso qualche privilegio…

«‹56789›»
  • Categorie

  • Archivi

    • Maggio 2024 (1)
    • Novembre 2020 (1)
    • Dicembre 2019 (1)
    • Luglio 2019 (1)
    • Agosto 2018 (1)
    • Luglio 2018 (1)
    • Maggio 2018 (1)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Dicembre 2017 (1)
    • Agosto 2017 (1)
    • Aprile 2017 (1)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Novembre 2016 (1)
    • Ottobre 2016 (1)
    • Agosto 2016 (1)
    • Luglio 2016 (1)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Novembre 2015 (1)
    • Settembre 2015 (2)
    • Aprile 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (2)
    • Novembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (2)
    • Agosto 2014 (1)
    • Aprile 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (2)
    • Dicembre 2013 (1)
    • Novembre 2013 (1)
    • Ottobre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (1)
    • Agosto 2013 (1)
    • Ottobre 2012 (1)
    • Agosto 2012 (2)
    • Aprile 2012 (2)
    • Gennaio 2012 (2)
    • Settembre 2011 (1)
    • Febbraio 2011 (1)
    • Dicembre 2010 (1)
    • Novembre 2010 (1)
    • Agosto 2010 (3)
    • Luglio 2010 (1)
    • Giugno 2010 (1)
    • Settembre 2009 (1)
    • Luglio 2009 (1)
    • Giugno 2009 (2)
    • Aprile 2009 (1)
    • Marzo 2009 (1)
    • Febbraio 2009 (1)
    • Gennaio 2009 (1)
    • Dicembre 2008 (1)
    • Novembre 2008 (1)
    • Ottobre 2008 (3)
    • Settembre 2008 (4)
    • Agosto 2008 (5)
    • Luglio 2008 (5)
    • Giugno 2008 (5)
    • Maggio 2008 (3)
    • Aprile 2008 (4)
    • Marzo 2008 (5)
    • Febbraio 2008 (3)
    • Gennaio 2008 (4)
    • Dicembre 2007 (4)
    • Novembre 2007 (6)
    • Ottobre 2007 (2)
    • Settembre 2007 (3)
    • Agosto 2007 (5)
    • Luglio 2007 (4)
    • Giugno 2007 (5)
    • Maggio 2007 (4)
    • Aprile 2007 (4)
    • Marzo 2007 (5)
    • Febbraio 2007 (6)
    • Gennaio 2007 (6)
    • Dicembre 2006 (9)
    • Novembre 2006 (12)
    • Ottobre 2006 (8)
    • Settembre 2006 (4)
    • Agosto 2006 (2)
    • Giugno 2006 (7)
    • Maggio 2006 (4)
    • Aprile 2006 (12)
    • Marzo 2006 (9)
    • Febbraio 2006 (12)
    • Gennaio 2006 (11)
    • Dicembre 2005 (18)
    • Novembre 2005 (10)
    • Ottobre 2005 (8)
    • Settembre 2005 (10)
    • Agosto 2005 (1)
  • Da visitare

    • Epicuro.org Un buon riassunto della filosofia Epicurea
    • Poesie Senigalliesi Le poesie dei poeti senigalliesi
    • RoseMania Il mio blog sulle rose
    • Vivere Senigallia Vivere Senigallia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla massa diam, tempus a finibus et, euismod nec arcu. Praesent ultrices massa at molestie facilisis.
Michele Pinto | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS